User Tools

Site Tools


salerno:luoghi:lungomare

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
salerno:luoghi:lungomare [2024/07/21 05:37] giovannisalerno:luoghi:lungomare [2024/11/23 09:27] (current) giovanni
Line 2: Line 2:
  
 Salerno e Lungomare sono quasi sinonimi, è il posto più caro ai salernitani. Questo articolo contiene una breve storia del lungomare e varie ricostruzioni rese possibili dall'analisi del materiale fotografico. Salerno e Lungomare sono quasi sinonimi, è il posto più caro ai salernitani. Questo articolo contiene una breve storia del lungomare e varie ricostruzioni rese possibili dall'analisi del materiale fotografico.
 +
 +Storicamente il lungomare ha attraversato varie fasi:
 +
 +   * La spiaggia fuori le mura.
 +   * Via della Marina.
 +   * Il primo Lungomare.
 +   * Distruzione a causa del mare.
 +   * Il nuovo Lungomare chiamato anche "Nuovo Muro di Riva".
 +   * Il moderno Lungomare.
  
 ==== Materiale di riferimento ==== ==== Materiale di riferimento ====
Line 7: Line 16:
   * [[https://wiki.salerno.photo/documents/Tesi Annarita Teodosio.pdf|Annarita Teodosio - I luoghi del mare: Storia e Interventi di recupero del waterfront.]]   * [[https://wiki.salerno.photo/documents/Tesi Annarita Teodosio.pdf|Annarita Teodosio - I luoghi del mare: Storia e Interventi di recupero del waterfront.]]
  
-==== Cronologia ==== +==== La Spiaggia fuori le Mura ====
- +
-Il lungomare ha attraversato varie fasi:+
  
-=== La Spiaggia fuori le mura === +Inizialmente non c'era un lungomareneppure una strada, ma solo una spiaggia immediatamente fuori le mura meridionali della città, ovviamente non ci sono fotografie dell'epoca ma la cosa è ampiamente testimoniata da stampe e quadri antichi.
- +
-Inizialmente non c'era un lungomare vero proprio ma solo una spiaggia immediatamente fuori le mura meridionali della città, ovviamente non ci sono fotografie ma la cosa è testimoniata da stampe e quadri antichi.+
  
 Le mura comprendevano una "Porta di Mare" che dava direttamente sulla spiaggia antistante. Le mura comprendevano una "Porta di Mare" che dava direttamente sulla spiaggia antistante.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/17/20240717220918-d8fde832.jpg?800 | Giovan Battista Pacichelli, XVII secolo  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/17/20240717220918-d8fde832.jpg?800 | Giovan Battista Pacichelli, XVII secolo  }}]
  
-=== La Via Marina ===+==== La Via della Marina ====
  
-Ad inizio 800 fu deciso l'abbattimento delle mura e la realizzazione di una via della Marina ove le merci potessero fluire verso sud senza dover attraversare il centro cittadino.+Ad inizio 800 fu deciso l'abbattimento delle mura e la realizzazione di una Via della Marina ove le merci potessero fluire verso sud senza dover attraversare il centro cittadino.
  
 Estratto dalla tesi di [[https://wiki.salerno.photo/documents/Tesi Annarita Teodosio.pdf|Annarita Teodosio]]: Estratto dalla tesi di [[https://wiki.salerno.photo/documents/Tesi Annarita Teodosio.pdf|Annarita Teodosio]]:
Line 29: Line 34:
 Questo quadro mostra l'aspetto della via della Marina nel 1817. C'era solo la strada con un muretto che la separava dalla spiaggia. Questo quadro mostra l'aspetto della via della Marina nel 1817. C'era solo la strada con un muretto che la separava dalla spiaggia.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/16/20240716130402-b1379ff0.jpg?800 | Rev. Charles Annesley - Salernum 1817  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/16/20240716130402-b1379ff0.jpg?800 | Rev. Charles Annesley - Salernum 1817  }}]
  
-=== Il primo Lungomare ===+==== Il primo Lungomare ====
  
 Avanti di circa 20 anni, qui si vede un inizio di lungomare con il belvedere semi-circolare ma senza ancora la statua di Don Tullio. Quella in vista è Porta Catena. Avanti di circa 20 anni, qui si vede un inizio di lungomare con il belvedere semi-circolare ma senza ancora la statua di Don Tullio. Quella in vista è Porta Catena.
Line 37: Line 42:
 Questo lungomare **pare** arrivare solo fino all'altezza della chiesa di Santa Lucia (dove la spiaggia si curva). Questo lungomare **pare** arrivare solo fino all'altezza della chiesa di Santa Lucia (dove la spiaggia si curva).
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/16/20240716141332-252d9a8c.jpg?800 | Antonio Senape, 1836..1840 - Veduta di Salerno  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/16/20240716141332-252d9a8c.jpg?800 | Antonio Senape, 1836..1840 - Veduta di Salerno  }}]
  
 Questa foto fa pensare che il lungomare oltre la chiesa di Santa Lucia fosse ancora da costruire nel 1852, notare la baracca e le barche adiacenti alla strada. La foto è sfocata per via della temporale in corso quando è stata scattata. Questa foto fa pensare che il lungomare oltre la chiesa di Santa Lucia fosse ancora da costruire nel 1852, notare la baracca e le barche adiacenti alla strada. La foto è sfocata per via della temporale in corso quando è stata scattata.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/05/12/20240512172243-f90ac0a5.jpg?800 | Paul Juffrain, 1852 - Port de salerne, par la pluie - Prima foto di Salerno nota  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/05/12/20240512172243-f90ac0a5.jpg?800 | Paul Juffrain, 1852 - Port de salerne, par la pluie - Prima foto di Salerno nota  }}]
  
 Il lungomare includeva 2 belvedere di forma semi-circolare, il belvedere ad ovest includeva la Fontana di Don Tullio attualmente posizionata nella Villa Comunale. Il lungomare includeva 2 belvedere di forma semi-circolare, il belvedere ad ovest includeva la Fontana di Don Tullio attualmente posizionata nella Villa Comunale.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/05/12/20240512140417-24f77f16.jpg?800 | Firmin Eugène Le Dien, 1852-1853 - Lungomare con Belvedere e Fontana di Don Tullio  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/05/12/20240512140417-24f77f16.jpg?800 | Firmin Eugène Le Dien, 1852-1853 - Lungomare con Belvedere e Fontana di Don Tullio  }}]
  
 Il lungomare venne successivamente decorato da 2 file di alberi. Questa bella foto coglie i lavori in corso, si vedono entrambi i belvedere. Notare il diverso colore del terreno dopo la curva, questo conferma una costruzione successiva del tratto ad est del belvedere piccolo. Il lungomare venne successivamente decorato da 2 file di alberi. Questa bella foto coglie i lavori in corso, si vedono entrambi i belvedere. Notare il diverso colore del terreno dopo la curva, questo conferma una costruzione successiva del tratto ad est del belvedere piccolo.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/05/12/20240512123136-15d54b58.jpg?800 | Jane Martha St.John, 1856-1859 - Salerno from hotel window  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/05/12/20240512123136-15d54b58.jpg?800 | Jane Martha St.John, 1856-1859 - Salerno from hotel window  }}]
  
 Il lungomare, nel tratto che passava di fronte alla Prefettura (attuale palazzo della Provincia), formava l'antica Piazza della Prefettura, contornata da 2 piccoli edifici neoclassici con le funzioni di Ufficio Telegrafico ed Ufficio Postale. La piazza includeva anche 2 magnifiche colonne poste sul fronte mare con la funzione di fari per i naviganti. Il lungomare, nel tratto che passava di fronte alla Prefettura (attuale palazzo della Provincia), formava l'antica Piazza della Prefettura, contornata da 2 piccoli edifici neoclassici con le funzioni di Ufficio Telegrafico ed Ufficio Postale. La piazza includeva anche 2 magnifiche colonne poste sul fronte mare con la funzione di fari per i naviganti.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715134429-1d8d6e92.png?800 | Autore non noto, circa 1860 - Vecchia Piazza della Prefettura e Vecchio Lungomare  }}] +[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715134429-1d8d6e92.png?800 | Autore non noto, circa 1860 - Vecchia Piazza della Prefettura e Vecchio Lungomare  }}] 
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715163201-6eb7acd6.jpg?800 | Autore non noto, circa 1860 - Re Vittorio Emanuele II a Salerno  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715163201-6eb7acd6.jpg?800 | Autore non noto, circa 1860 - Re Vittorio Emanuele II a Salerno  }}]
  
-Questo primo lungomare fu purtroppo distrutto progressivamente dalla forza del mare e a fine 800 non ne rimaneva più nulla, il mare raggiunse l'attuale Via Roma e venne fermato dalla posa di una fila di scogli provvisoria posta lungo la strada.+==== Distruzione a causa del mare ==== 
 + 
 +Questo primo lungomare fu purtroppo distrutto progressivamente dalla forza del mare e a fine 800 non ne rimaneva più nulla, il mare raggiunse di nuovo la strada e venne fermato dalla posa di una fila di scogli provvisoria posta a ridosso del muretto.
  
 Stato del lungomare attorno al 1870-1875, le colonne sono già sparite e gli edifici neoclassici sono in pericolo. Stato del lungomare attorno al 1870-1875, le colonne sono già sparite e gli edifici neoclassici sono in pericolo.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715165043-7582d248.jpg?800 | Autore non noto, circa 1870 - Lungomare nel 1870, erosione in corso  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715165043-7582d248.jpg?800 | Autore non noto, circa 1870 - Lungomare nel 1870, erosione in corso  }}]
  
 Inizio 900, il mare si è preso tutto ed è avanzato fino al Corso Garibaldi. Rimangono rovine che affiorano dall'acqua. Inizio 900, il mare si è preso tutto ed è avanzato fino al Corso Garibaldi. Rimangono rovine che affiorano dall'acqua.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/06/10/20240610165504-7d603a6e.jpg?800 | Vincenzo Cataneo, inizio 900 - Salerno, Corso Garibaldi da Occidente  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/06/10/20240610165504-7d603a6e.jpg?800 | Vincenzo Cataneo, inizio 900 - Salerno, Corso Garibaldi da Occidente  }}]
  
-=== Il nuovo Muro di Riva ===+Alla fine era rimasta, di nuovo, la sola Via della Marina, ora Corso Garibaldi. 
 + 
 +Questa mappa mostra che il tratto distrutto va circa da zona Porta di Mare (il piccolo belvedere) a quasi la rotonda. Parte del lungomare, che si è salvata grazie all'antistante spiaggia, ora forma una sorta di prolungamento alberato della Villa Comunale. 
 + 
 +[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/25/20240725104638-b3b95dce.jpg?800 | Nuova pianta-guida 1903  }}] 
 + 
 +==== Il Nuovo Muro di Riva ====
  
 Per vari decenni Salerno non ebbe una passeggiata del lungomare, solo una strada. Si ricominciò a parlare di lungomare ad inizio novecento, ma tutto fu rinviato a causa della guerra. Per vari decenni Salerno non ebbe una passeggiata del lungomare, solo una strada. Si ricominciò a parlare di lungomare ad inizio novecento, ma tutto fu rinviato a causa della guerra.
Line 74: Line 87:
 Notare anche che il percorso del raccordo ferroviario era già previsto. Notare anche che il percorso del raccordo ferroviario era già previsto.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715194013-a3cc54a4.png?800 | Luigi Centola, 1912 - Progetto di sistemazione edilizia della zona litoranea }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715194013-a3cc54a4.png?800 | Luigi Centola, 1912 - Progetto di sistemazione edilizia della zona litoranea  }}] 
 + 
 +Questa planimetria è quella che è poi stata effettivamente realizzata, progetto del 1914. 
 + 
 +[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/08/14/20240814165231-8d9b0c1b.jpg?800 | Franklin Colamonico, 1914 - Planimetria del nuovo litorale con la destinazione dei suoli di risulta della spiaggia  }}]
  
 A fine degli anni 10 furono iniziati i lavori del "nuovo Muro di Riva", A fine degli anni 10 furono iniziati i lavori del "nuovo Muro di Riva",
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715201736-a0eb20ee.png?800 | Autore non noto, circa 1918 - Salerno dal nuovo Muro di Riva - lato orientale  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/15/20240715201736-a0eb20ee.png?800 | Autore non noto, circa 1918 - Salerno dal nuovo Muro di Riva - lato orientale  }}]
  
 Queste foto mostrano i lavori di completamento del Lungomare e della Piazza della Prefettura. Queste foto mostrano i lavori di completamento del Lungomare e della Piazza della Prefettura.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718141258-e296c332.jpg?800 | Autore non noto, 1920 - Lavori in corso  }}] +[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718141258-e296c332.jpg?800 | Autore non noto, 1920 - Lavori in corso  }}] 
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718141928-8f2ef7dd.jpg?800 | Autore non noto, 1920 - Nuova Piazza della Prefettura  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718141928-8f2ef7dd.jpg?800 | Autore non noto, 1920 - Nuova Piazza della Prefettura  }}]
  
 Salerno ebbe di nuovo il suo lungomare ed una nuova Piazza della Prefettura. Salerno ebbe di nuovo il suo lungomare ed una nuova Piazza della Prefettura.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/16/20240716171718-bf28c60e.jpg?800 | Autore non noto, circa 1924, da Salerno Ieri ed Oggi - Nuovo Lungomare  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/16/20240716171718-bf28c60e.jpg?800 | Autore non noto, circa 1924, da Salerno Ieri ed Oggi - Nuovo Lungomare  }}]
  
 Memori della distruzione passata furono pure create file di scogli a protezione della costa, ecco una vista d'insieme. Sono passati 100 anni ma, secondo me, quest'epoca rappresenta l'inizio della Salerno moderna. Memori della distruzione passata furono pure create file di scogli a protezione della costa, ecco una vista d'insieme. Sono passati 100 anni ma, secondo me, quest'epoca rappresenta l'inizio della Salerno moderna.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/05/18/20240518202032-e9389eb5.jpg?800 | Touring Club Italiano, 1926 - Veduta aerea di Salerno  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/05/18/20240518202032-e9389eb5.jpg?800 | Touring Club Italiano, 1926 - Veduta aerea di Salerno  }}]
  
-=== La raccordo ferroviario ===+=== Il raccordo ferroviario ===
  
 Il nuovo Muro di Riva fu poi modificato per consentire il passaggio del raccordo ferroviario che collegava il Porto con la Ferrovia all'altezza di Torrione, l'inaugurazione avvenne nel 1925. I binari sono quelli visibili ancora oggi. Il nuovo Muro di Riva fu poi modificato per consentire il passaggio del raccordo ferroviario che collegava il Porto con la Ferrovia all'altezza di Torrione, l'inaugurazione avvenne nel 1925. I binari sono quelli visibili ancora oggi.
Line 99: Line 116:
 In questa foto possiamo vedere i lavori di costruzione all'altezza di Piazza della Prefettura. In questa foto possiamo vedere i lavori di costruzione all'altezza di Piazza della Prefettura.
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718081819-4a9233ea.jpg?800 | Autore non noto, 1924, da Archivio Paolino - Lavori di costruzione del raccordo ferroviario  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718081819-4a9233ea.jpg?800 | Autore non noto, 1924, da Archivio Paolino - Lavori di costruzione del raccordo ferroviario  }}]
  
-[{{  https://salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718083449-c4255beb.jpg?800 | Autore non noto, inizio anni 30 - Treno sul Lungomare  }}]+[{{  https://piwigo.salerno.photo/upload/2024/07/18/20240718083449-c4255beb.jpg?800 | Autore non noto, inizio anni 30 - Treno sul Lungomare  }}]
  
-=== Il nuovo Lungomare ===+==== Il moderno Lungomare ====
  
 Nel 194x partirono i lavori dell'attuale Lungomare che si protrarranno fino all'inizio degli anni 50. Nel 194x partirono i lavori dell'attuale Lungomare che si protrarranno fino all'inizio degli anni 50.
salerno/luoghi/lungomare.1721554676.txt.gz · Last modified: 2024/07/21 05:37 by giovanni